Presentazione gratuita. Educare per la vita con Disciplina Positiva.
17 Marzo 2018. Induno Olona ( VA-Italia).
Presso Casa Maternità Montallegro
Pensa l’ultima volta che ti sei sentito umiliato o trattato ingiustamente. Volevi collaborare? Hai avuto voglia di migliorare? Le punizioni, sono efficaci a lungo termine? Insegnano competenze di vita preziose? Cioè: Rispetto, capacità di risolvere problemi, partecipazione, collaborazione, responsabilità, autonomia…
Le punizioni non rispondono affermativamente a nessuna delle domande di cui sopra, anche se a volte ottengono il risultato desiderato eliminando comportamenti indesiderati a breve termine. Ci si chiede: a lungo termine, cosa ottiene una punizione?
Se hai curiosità, o quello che stai facendo fino adesso non ti ha funzionato, vieni a scoprire una nuova metodologia educativa con strumenti positivi e risultati a lungo termine.
“Da dove nasce la folle idea che, per ottenere che un bambino si comporti bene, prima deve sentirsi male?” Jane Nelsen (Cofondatrice di Positive Discipline Association)
I genitori o gli insegnanti che non sono d’accordo con il controllo eccessivo o con il permissivismo, ma non sanno che altro fare, possono, a causa della loro confusione, oscillare tra queste due alternative inefficaci.
La Disciplina Positiva non comprende il senso di colpa, la vergogna o il dolore (fisico o emotivo) come motivatori. Inoltre, il controllo eccessivo e il permissivismo sono umilianti per bambini ed adulti, e creano una codipendenza malsana, invece di promuovere l’indipendenza e la collaborazione. Lo scopo della Disciplina Positiva sta nel raggiungimento di risultati positivi a lungo termine per acquisire abilità di vita fondamentali per il futuro: responsabilità, indipendenza, autonomia, collaborazione, fiducia, onestà.
Il laboratorio inizierà da Ottobre 2018.
Cosa sono i Laboratori?
È un percorso di 6 sedute di 2 ore, per aiutarvi ad imparare in modo progressivo degli strumenti educativi che riportino la calma, gioia ed meravigliose scoperte a casa tua.
Sono laboratori dinamici e molto divertenti, dove prenderete il posto di vostro figlio/ a, per capire cosa c’è dietro il comportamento del bambino, ed acquisire degli strumenti per ridurre questo comportamento (se inadeguato), fino a un clima di casa basato sul rispetto, la fiducia, la collaborazione y el gestire delle proprie emozioni. .
Informazione:
QUANDO: 17 marzo 2018. Ore 11.00
DOVE: Via G. Comi, 57. Induno Olona (VA). Casa Maternità Montallegro
CONTRIBUTO: Presentazione Gratuita. Prenotazione obbligatoria.
Puoi vedere una Gallery fotografica con i nostri ultimi laboratori qua.